Il sorriso è vita
Cesare Cadeo


Il centro Lidodent
Lidodent intende, con i propri clienti, creare un rapporto di fiducia a lungo termine che si basi sulla reciproca stima e sull'ascolto delle problematiche odontoiatriche del paziente. Lidodent è dotata dei più moderni mezzi diagnostici come la TAC Cone Bean 3D di ultima generazione e radiologia digitale con tecnologia ai fosfori.
Il quotidiano contatto con i pazienti e la speciale attenzione che dedichiamo ad ognuno di loro ci contraddistinguono. Lidodent si impegna ad essere attivamente responsabile in ogni momento; è una realtà garante con un team di professionisti continuamenti aggiornati.

Il Centro
Lidodent utilizza impianti dentali e tecniche chirurgiche adeguate ad ogni paziente affetto da edentulismo totale o parziale. Il nostro staff, esperto e competente, individuerà la soluzione più adatta alle esigenze del singolo paziente per restituirgli la funzionalità ed il benessere della propria bocca.



STAFF MEDICO
SPECIALIZZAZIONI
ANNI DI ESPERIENZA DEI PROFESSIONISTI
PAZIENTI SODDISFATTI
i nostri servizi
Di seguito l'elenco dei servizi odontoiatrici che Lidodent propone, clicca sul servizio per scoprire di cosa si tratta.
Le procedure terapeutiche descritte sono eseguite da un lato attraverso protocolli operativi preordinati e standardizzati, ben noti anche al personale ausiliario, per garantire costantemente prestazioni di alto livello, dall’altro sono adattate con versatilità alla specificità del caso clinico in oggetto per fornire al singolo paziente sempre un ottimale risultato finale.
La sicurezza dell’ambiente è garantita dal continuo aggiornamento e sostituzione di macchinari sempre più moderni ed affidabili tutti rigorosamente CE e controllati secondo le istruzioni del fabbricante, sia da professionisti esterni: l’ingegnere abilitato per l’impianto elettrico e l’esperto qualificato per le apparecchiature radiografiche già a bassa emissione e contenuti in ambienti schermati a norma.
Cartelle cliniche e dati sensibili vengono raccolte e archiviate secondo le misure previste dalla legge per la tutela della privacy.
L’accesso allo studio del nuovo paziente avviene con un primo contatto, spesso telefonico; la segreteria fissa l’appuntamento per la prima visita in cui si redige la scheda anamnesica con il programma di cura necessario ed il corrispondente preventivo di spesa dettagliato ed affidabile: solo dopo questi passaggi e la firma del consenso informato, si pianificano gli appuntamenti per sedute terapeutiche.



