
Corregge il reciproco difetto di posizione tra le arcate dentarie, modificando posizione ed allineamento dentale con positivi risultati funzionali ed estetici.
L’ortodonzia intercettiva è tipica di soggetti in crescita; deve essere iniziata precocemente, se necessaria, è sempre preceduta da accurati esami radiografici che consentono la diagnosi del caso e il conseguente piano di trattamento. Si attua più spesso con apparecchi mobili. L’ortodonzia classica migliora posizione e allineamento dei denti, si effettua anche nell’adulto e si attua prevalentemente con apparecchiature fisse.